Descrizione Progetto
Benedetti & Grigi
Chi dice Umbria dice Montefalco, l’area di produzione vinicola per eccellenza di questa regione italiana.
Chi dice Montefalco dice Sagrantino.
Sagrantino e molto ancora.
Umberto Benedetti e Daniele Grigi sono le due anime che, unendo le proprie capacità imprenditoriali, hanno dato vita, nel 2014, alla Cantina Benedetti & Grigi. Siamo sulle colline intorno alla cittadina di Montefalco, in Umbria, sul versante che guarda Assisi. L’azienda, con i suoi 68 ettari di vigneto rappresenta una delle realtà più significative della viticoltura umbra.
I vigneti, collocati in una vasta area, con esposizioni e altitudini diverse producono uve rosse e bianche, da vitigni soprattutto autoctoni che, accuratamente selezionate sia in vigna che, dopo la raccolta, in cantina, consentono di produrre vini con profili palato, concentrazione, grado alcolico ed invecchiamenti diversi in grado di soddisfare le molteplici esigenze dei consumatori.
La cantina è dotata di tutta la competenza e tecnologia necessaria a produrre vini di qualità da agricoltura sostenibile. L’enologo, Daniele Di Mambro, una solida carriera maturata soprattutto in terra toscana, “disegna” i vini e fa squadra con un team giovane, coeso e motivato. La Cantina Benedetti & Grigi è parte di una filiera agro-alimentare, Food Italiae, costituita nel 2016 dal Gruppo Alimentare Grigi con l’obiettivo di fornire una tracciabilità totale per tutti i prodotti delle aziende del gruppo, incluso il vino.
Della filiera fanno parte aziende di produzione di farina, uova, pasta, salumi, birra, carni. Tutte con un unico denominatore: rappresentare l’eccellenza dei territori di provenienza e fornire al consumatore il massimo della tracciabilità per ciascun prodotto.
Regione: Umbria
Dimensioni azienda: 68 ha
Produzione azienda: 500000 bottiglie
Agronomo: Umberto Benedetti
Enologo: Daniele Di Mambro